CORSI IN PARTENZA da GENNAIO 2021
CORSI DI FORMAZIONE GRATUITI FINANZIABILI CON VOUCHER dalla REGIONE TOSCANA
La Regione Toscana ha emesso due bandi per la concessione di contributi a fondo perduto (VOUCHER FORMATIVI INDIVIDUALI), uno a favore dei liberi professionisti e l’altro per imprenditori, per la partecipazione a corsi di formazione ed aggiornamento professionale.
I corsi dovranno promuovere e sostenere l'acquisizione o il potenziamento delle conoscenze legate alla digitalizzazione e alle innovazioni tecnologiche.
Il contributo massimo è di € 2.000 per i tecnici e di € 2.500 per gli imprenditori (comprensivo di IVA se non detraibile)
Possono presentare domanda di voucher:
1) Imprenditori e loro coadiuvanti, amministratori unici di aziende, componenti dei consigli di amministrazione con compiti gestionali, soci di cooperative, di aziende private, o comunque a prevalente capitale privato, piccole/medie e grandi, aventi unità operativa nel territorio della Toscana;
2) Liberi professionisti in possesso di partita Iva intestata esclusivamente al richiedente il voucher oppure senza partita iva individuale che esercitano l’attività in forma associata o societaria.
In possesso dei seguenti requisiti:
. Residenza in un Comune della Toscana
. Cittadinanza italiana
. Età compresa tra 18 e 65 anni (con priorità per i tecnici con meno di 40 anni)
. Non aver già usufruito di n. 3 voucher dal 26.07.2016 ad oggi
Le domande possono essere presentate con scadenza bimestrale e saranno finanziate fino ad esaurimento delle risorse: 1ª scadenza 15 settembre.
Chi fosse interessato a frequentare il corso proposto (locandina allegata) e a richiedere il voucher entro il 15/09 può contattarci entro il giorno 11/09 allo 0574/550563 – info@fscprato.it
Per consultare il bando:
https://www.regione.toscana.it/-/industria-4.0-finanziamenti-per-voucher-formativi-a-imprenditoriDelibere delle Regione Toscana
Delibera 595 del 11 maggio 2020 - COVID-19 - Modalità di trasmissione Protocolli Anticontagio (disposizioni tecniche relative all'Ordinanza 48) - AZIENDE
Delibera 594 del 11 maggio 2020 - COVID-19 - Disposizioni tecniche nei cantieri (disposizioni tecniche relative all'Ordinanza 40)
Riportiamo direttamente il link delle ordinanze regionali.
Corso gratuito in videoconferenza
CANTIERI EDILI e i provvedimenti per il contenimento della diffusione del COVID-19
Rivolto ai Tecnici (Coordinatori, RSPP ..)
durata 2 ore NON valido come aggiornamento
7 MAGGIO - 10,30-12,30
12 MAGGIO - 10,30-12,30
14 MAGGIO - 10,30-12,30
Corso gratuito in videoconferenza
CANTIERI EDILI e i provvedimenti per il contenimento della diffusione del COVID-19
3 edizioni del corso in programma
il 29 e il 30 APRILE
il 5 MAGGIO - 18,00-20,00
Visto il numero di adesioni è stata organizzata un'altra edizione per il
4 MAGGIO - 17,30-19,30
Gli interessati devono inviare la pre-adesione con i dati richiesti.
Consulta l'informativa del corso.
COVID-19 - INDICAZIONI COMPORTAMENTALI - Aziende e Cantieri edili (ver 11-05-20)
______________________________________________________
PROTOCOLLO CANTIERI 24 APRILE 2020 - link al MIT
___________________________________________________________________
Ordinanza Regione Toscana N. 40 del 22/04/20 - cantieri
Disposizioni per la tutela della salute degli operatori nei cantieri temporanei o mobili sia pubblici che privati
___________________________________________________________________
Ordinanza Regione Toscana N. 48 del 03/05/20 che revoca la N. 38 del 18/04/20 - vedere anche Delibera 595 dell'11/05/2020
Misure di contenimento per tutti gli ambienti di lavoro esclusi quelli sanitari, i cantieri e le aziende di tutti i servizi pubblici locali
___________________________________________________________________
Ordinanza Regione Toscana N. 38 del 18/04/20 (revocata dalla N.48 del 03/05/20)
Misure di contenimento per tutti gli ambienti di lavoro esclusi quelli sanitari, i cantieri e le aziende di tutti i servizi pubblici locali
COVID-19
VIDEO sulle linee guida comportamentali per il settore edile
Pubblichiamo volentieri un utile video realizzato
dai colleghi delle Scuole Edili/Enti unificati del Friuli Venezia Giulia sulle linee guida comportamentali per il settore edile
Guarda il video
scarica il materiale informativo:
Nuovi servizi di assistenza:
Check-up - POS - DVR
Un utile opuscolo per informare sulle responsabilità dei Committenti dei lavori edili.
Punto Impresa Digitale (PID) - Camera di Commercio
Sempre la Camera di Commercio di Prato che ha attivato il Punto Impresa Digitale, detto
anche PID, un
nuovo servizio gratuito
a disposizione delle imprese di qualsiasi settore, nato per diffondere a
livello locale le competenze di base sulle nuove tecnologie digitali, aiutando
così le PMI a migliorare il proprio livello di digitalizzazione.
Un progetto finanziato dalla Regione Toscana che prevede 19 corsi di formazione in materia di salute e sicurezza sul lavoro completamente gratuiti per il settore delle costruzioni.
Il progetto è gestito anche da altre Scuole Edili in partenariato in ambito regionale.
Visualizza i prossimi corsi in programma presso FSC Prato.