Possibile iscriversi anche al seguente - LINK
Percorsi formativi per Tecnici
nel settore delle costruzioni
In programma per il prossimo autunno 4 percorsi formativi ITS altamente professionalizzanti per Tecnici delle costruzioni. Sono corsi rivolti a giovani in possesso del diploma che voglio specializzarsi nei diversi indirizzi proposti. Hanno una durata complessiva di 1.800 ore distribuite in 2 anni. Facilitano il collocamento lavorativo.
Per maggiori informazioni consultare il sito
Guarda il VIDEO della campagna informativa "Occhio all'Amianto" realizzato dal FORMEDIL
Indicazioni regionali per la protezione dei lavoratori dagli effetti del calore
La Regione Toscana ha rinnovato le linee guida di indirizzo e le raccomandazioni per la protezione dei lavoratori dagli effetti del calore.
Il progetto prevede 4 edizioni di un percorso formativo GRATUITO rivolto a Datori di Lavoro e Lavoratori del territorio toscano, della durata di 15
ore, in videoconferenza sincrona, sui temi del reinserimento e
integrazione delle persone con disabilità da lavoro:
contesto normativo, tutela dei lavoratori, obblighi per aziende e medico competente, opportunità di finanziamento (formazione, barriere
architettoniche, adeguamento e adattamento delle postazioni di lavoro). Alcuni moduli hanno valore di aggiornamento per le figure di
RSPP/ASPP,
RLS/RLST, Lavoratori.
Guarda il promo dell'iniziativa. video
Percorso formativo attivabile anche con voucher regionali di formazione
COVID-19 - INDICAZIONI COMPORTAMENTALI - Aziende e Cantieri edili (ver 11-05-20)
______________________________________________________
PROTOCOLLO CANTIERI 24 APRILE 2020 - link al MIT
COVID-19
VIDEO sulle linee guida comportamentali per il settore edile
Pubblichiamo volentieri un utile video realizzato
dai colleghi delle Scuole Edili/Enti unificati del Friuli Venezia Giulia sulle linee guida comportamentali per il settore edile
Guarda il video
scarica il materiale informativo:
Nuovi servizi di assistenza:
Check-up - POS - DVR
Un utile opuscolo per informare sulle responsabilità dei Committenti dei lavori edili.
Punto Impresa Digitale (PID) - Camera di Commercio
Sempre la Camera di Commercio di Prato che ha attivato il Punto Impresa Digitale, detto
anche PID, un
nuovo servizio gratuito
a disposizione delle imprese di qualsiasi settore, nato per diffondere a
livello locale le competenze di base sulle nuove tecnologie digitali, aiutando
così le PMI a migliorare il proprio livello di digitalizzazione.
Un progetto finanziato dalla Regione Toscana che prevede 19 corsi di formazione in materia di salute e sicurezza sul lavoro completamente gratuiti per il settore delle costruzioni.
Il progetto è gestito anche da altre Scuole Edili in partenariato in ambito regionale.
Visualizza i prossimi corsi in programma presso FSC Prato.